

Progetto PLANETA
Il progetto di una linea di pentole e padelle in alluminio in materiali riciclati, o provenienti da circoli virtuosi, nasce dalla esigenza di venire incontro
a quella crescente fetta di consumatori che, sempre più, hanno preso coscienza dell’importanza del tema dell’ambiente e della sua salvaguardia.
Oltre a focalizzarsi sulla qualità dei prodotti offerti, Illa cerca di prestare la massima attenzione anche all’impatto che questi stessi oggetti, e i processi necessari per ottenerli, possono avere sull’ecosistema circostante.
Questo impegno si è concretizzato nel progetto di una linea di cookware ecologica, realizzata con materiali riciclati o provenienti da circoli virtuosi:


Alluminio 100% riciclato
Ottenere metalli partendo dai minerali è un’attività ad alto assorbimento di energia. Il riciclo dei metalli non ferrosi, tra i quali entra l’alluminio, contribuisce alle politiche europee di uso sostenibile delle risorse, riducendo l’impatto ambientale associato all’estrazione ed al processo dei minerali metalliferi.
Il progetto Planeta prevede l’impiego di una lega di alluminio prodotta utilizzando una percentuale di materiale di riciclo del 100% (lattine in alluminio per bibite, scatolette per alimenti, fogli di alluminio, contenitori per la conservazione e il congelamento degli alimenti, barattoli in alluminio, ecc.).
L’alluminio prodotto per Planeta non differisce per nulla da quello ottenuto dal minerale originale poiché le caratteristiche fondamentali del metallo rimangono invariate e potrà essere nuovamente riciclato a fine utilizzo.
Il riciclo di questo materiale abbatte i costi energetici del 95%* rispetto alla produzione di alluminio primario, con una notevole diminuzione dello sfruttamento delle risorse ambientali. Inoltre, questo circolo virtuoso, limita notevolmente le emissioni di CO2, visto che buona parte delle centrali per la produzione dell’energia elettrica è oggi ancora ad idrocarburi.
Rivestimento interno AQA
I rivestimenti AQA sono prodotti a base acquosa in cui l’acqua sostituisce in altissima percentuale i solventi tradizionali.




Manico
«ECOSYSTEM»
Il manico del progetto Planeta è realizzato da seguendo linee guida tecniche procedurali volontarie che stabiliscono i criteri e i requisiti ambientali del prodotto. Tali linee guida procedurali seguono le indicazioni contenute nelle norme europee:
UNI EN ISO 14020: 2002
UNI EN ISO 14021: 2016
UNI EN ISO 14024: 2018
UNI EN ISO 9001: 2015.
Come identificato nelle Linee guida procedurali tecniche, il manico è prodotto con un contenuto minimo del 50% di materie prime naturali provenienti da fonti sostenibili certificate PEFC / FSC e di materiali rigenerati provenienti dal riutilizzo della produzione interna.
Oltre a questa dichiarazione volontaria, questo processo è sottoposto a certificazione esterna da parte di un ente terzo stabilito (SGS) che attesta che questa specifica categoria di prodotti è conforme ai requisiti identificati.


Cartoncino 100%
riciclato certificato FSC
Le confezioni di Planeta sono in cartoncino riciclato al 100% ottenuto da materie prime certificate FSC*, di alta qualità.


L’etichetta FSC* sul prodotto, è un modo di supportare un prodotto che non è stato creato a spese della foresta, degli animali, delle piante e delle persone che ci vivono.


Adatta per:


La linea prodotti
-
Planeta – Bistecchiera
47,90 €Progetto PLANETA Il progetto di una linea di pentole e padelle in alluminio in materiali riciclati, o provenienti da circoli virtuosi, nasce dalla esigenza di venire […]