

TRADIZIONE ITALIANA
Le origini della tradizione
Nata nel 1946 come Industria Langhiranese Lavorazione Alluminio, Illa SPA da oltre 70 anni produce pentole, padelle, casseruole e tegami in alluminio con rivestimento antiaderente. Specializzata nello stampaggio, coniatura e assemblaggio del prodotto, dal 1983 Illa viene affiancata da Nuova Illafor: azienda specializzata nell’applicazione di rivestimenti antiaderenti, che imprime un nuovo vigore all’azienda spingendo, anno dopo anno, sulla ricerca e sull’innovazione.
Il rinnovamento
Fondata sulle basi della tradizione italiana, dal 2010 al 2013 Illa ha vissuto un periodo di grande rinnovamento con il mutamento dell’assetto proprietario, la managerizzazione della gestione e una nuova fase di investimenti volti a migliorare l’efficienza produttiva e la qualità. Le produzioni, la ricerca, la commercializzazione e la logistica sono state concentrate nel nuovo modernissimo stabilimento di Noceto, che si estende su una superficie di 30.000 mq, di cui 16.000 coperti, occupa 80 addetti e ha una capacità produttiva di milioni di pezzi all’anno.




IL NUOVO STABILIMENTO
Facendo sempre propri i valori della tradizione italiana che vede la qualità e la cura per il dettaglio come grande motivo di orgoglio, il nuovo stabilimento è stato pensato per garantire la totale integrazione del ciclo produttivo: dal disco di alluminio alla spedizione del prodotto finito. L’alta automazione e l’alto livello tecnologico degli impianti, ha consentito una competitività di costo e una qualità al più alto livello tra i produttori europei. La realizzazione del nuovo stabilimento è l’emblema della filosofia aziendale che affianca l’innovazione e la ricerca alla tradizione italiana. Mentre molti concorrenti delocalizzavano le produzioni nei Paesi a basso costo di manodopera, o con minore attenzione alle problematiche ambientali, Illa ha orgogliosamente scelto di continuare a produrre in Italia e percorrere il cammino dell’efficienza produttiva, puntando su quattro pilastri strategici:
i plus del nuovo stabilimento
- Controllo totale delle materie prime e della qualità del prodotto finito
- Attenzione senza compromessi per la sicurezza alimentare, ben oltre i dettami delle normative
- Grande sensibilità e rispetto dei temi ambientali
- Costante qualificazione del personale
Il Gruppo Illa rimane quindi un autentico alfiere del Made in Italy, che esporta oltre il 90% della produzione, annoverando tra i propri clienti i più importanti retailer del settore, alcuni dei quali le rinnovano la fiducia da oltre trent’anni.75