ILLA: QUALITA’ MADE IN ITALY
Illa è un’azienda che fa della ricerca e della qualità i propri punti cardine. Le tecnologie costantemente in evoluzione e la scrupolosa cura dei dettagli, maturata dalla migliore tradizione del Made in Italy, fanno di Illa un punto di riferimento nella produzione di pentole e padelle antiaderenti.
Uno stabilimento moderno
Lo stabilimento è all’avanguardia e costantemente aggiornato per mantenere i più alti standard produttivi e i più scrupolosi controlli ambientali. Completamente automatizzato, il complesso è il più moderno del settore. Concentrata sulla qualità di ogni singolo dettaglio, l’azienda è costantemente rivolta all’innovazione tecnologica, alla ricerca dei materiali e dei migliori fornitori europei o certificati UE, per realizzare ogni tipo di utensile antiaderente da cucina allo stato dell’arte.
Altissima affidabilità
Le pentole e le padelle, realizzate in alluminio, sono profilate alla perfezione utilizzando presse di ultima generazione. Il ciclo produttivo è completato da severi controlli che interessano tutti i processi, dalla selezione delle materie prime al prodotto finito, garantendo il 100% di affidabilità per ogni pezzo commercializzato. Gli alti standard qualitativi hanno permesso all’azienda di avere quantità di resi infinitesimali.


I numeri di Illa
- 80 dipendenti
- 30.000 i metri quadrati di cui 16.000 coperti su cui si sviluppa l’area produttiva
- 5 le linee di verniciatura
- 6 le linee di finitura ad alta automazione e dotate di sistemi di depurazione all’avanguardia
- 10 milioni di pezzi la capacità produttiva annua
- 14.000 metri quadrati di cui 9.300 coperti di area produttiva a Brescia
- 40 i Paesi in cui Illa è presente
- 4 i Continenti in cui vengono esportati i prodotti
TECNOLOGIA E PRODUZIONE
La qualità Made in Italy si nota particolarmente nella fase produttiva. Per la produzione di pentole, padelle, casseruole e tegami, l’azienda utilizza solo dischi di alluminio. Leggero, pratico e ottimo conduttore di calore, l’alluminio raggiunge la temperature ottimale in poco tempo e distribuisce il calore uniformemente per una perfetta cottura del cibo. Pentole, padelle, casseruole e tegami Illa sono ottenute con la tecnologia dello stampaggio che, rispetto ad altre metodologie, garantisce una perfetta uniformità del rivestimento antiaderente, evitando il rischio di pericolose inclusioni d’aria.
Grandi produzioni per grandi clienti
Grazie alle doti di organizzazione e flessibilità, Illa è in grado di soddisfare le esigenze del mercato, realizzando prodotti innovativi nella tecnologia e nel design. In virtù degli altissimi standard di produzione e della riconosciuta qualità Made in Italy Illa nel tempo ha raggiunto grandi risultati anche nell’export:
- 4 continenti in cui sono stati esportati i prodotti
- 40 paesi che hanno acquistato prodotti
- 75% di produzione destinata all’estero.
- Produzione sia a marchio proprio che per il private label
- Presenza nella GDO e nei canali promozionali




Il puntuale e costante lavoro che Illa attua per migliorare i suoi standard di sicurezza, permette all’Azienda di superare i regolari controlli periodici effettuati da enti esterni e indipendenti e tutti gli audit anche a sorpresa a cui è soggetta.
Illa ha recentemente rinnovato i suoi impianti, intervenendo sia sulle linee di produzione che su quelle di verniciatura. Tutta la catena produttiva – che subisce controlli quotidiani e verifiche periodiche – è dotata di sistemi di depurazione efficienti e all’avanguardia e di abbattitori di fumi atti a ridurre le emissioni nocive, sia all’esterno che all’interno degli ambienti di lavoro.
L’azienda ha inoltre avviato un ambizioso progetto di miglioramento energetico che ha l’obiettivo di arrivare nel tempo a abbassare ulteriormente del 20% le emissioni di CO2 in atmosfera.
Illa si impegnagiornalmente a ridurre il quantitativo di rifiuti prodotti, attuando un massiccio e costante recupero dei materiali di scarto. Il consumo di acqua durante i processi produttivi è notevolmente ridotto: gli stabilimenti Illa sono infatti dotati di un sistema chiuso durante il quale l’acqua utilizzata viene depurata e poi rimessa in circolo. I sedimenti o l’acqua non più depurabile vengono smaltiti e trattati come rifiuti civili, il che consente a Illa di non dover ricorrere a scarichi industriali.
L’intero ciclo produttivo del cookware in alluminio antiaderente di Illa avviene nello stabilimento di Noceto (PR), consentendo un controllo totale dell’intera filiera, dalla lavorazione del disco di alluminio alla spedizione del prodotto.
Le pentole, le padelle e tutti gli strumenti per il cookware Illa sono 100% Made in Italy.
Le materie prime utilizzate sono selezionate ed acquistate solo da produttori certificati e leader di mercato.
Illa effettua periodicamente sui suoi prodotti test distruttivi e attua severi controlli su tutto il processo produttivo.
I prodotti Illa non contengono PFOA né metalli pesanti che possono risultare nocivi per la salute.
Il rivestimento in PTFE (politetrafluoretilene, un polimero inerte con elevata resistenza termica e chimica), acquistato dalle migliori aziende internazionali, è certificato come materiale assolutamente sicuro dalle agenzie di regolamentazione internazionali (EFSA, AFSSA e FDA).
Anche qualora il rivestimento risultasse graffiato, l’alluminio da cui è stato ricavato il corpo padella è garantito come idoneo al contatto alimentare.
Se utilizzati correttamente, i rivestimenti antiaderenti Illa garantiscono una cottura sicura e salutare dei cibi, che non si attaccano, pur in assenza di condimenti.
Lo spessore del fondo assicura una distribuzione del calore uniforme ed evita la formazione di punti di surriscaldamento (hot spots) che possono danneggiare il rivestimento e bruciare i cibi.


Per Illa, la salute e la sicurezza dei lavoratori sono un punto cardine della filosofia aziendale. Ridurre i rischi di malattie professionali e di infortunio, per chiunque acceda agli ambienti di lavoro, è alla base della best practice Illa.
Insieme a controlli periodici di verifica sul funzionamento dei macchinari e degli impianti di depurazione, Illa pone un’attenzione particolare alla condizione del personale che opera in azienda, predisponendo analisi e valutazioni sulle emissioni nei diversi reparti dello stabilimento e mettendo concretamente in atto politiche di prevenzione dei rischi e delle malattie professionali. Inoltre, l’azienda integra la formazione dei lavoratori, già prevista dalla legge, con l’organizzazione di attività formative per tutto ciò che riguarda le procedure interne. Illa opera in una regione, l’Emilia Romagna, che si pone con i più stretti standard di sicurezza a livello mondiale e ne rispetta minuziosamente le prescrizioni.
Consapevole dell’importanza di proporre ed attuare un modello aziendale competitivo basato sull’eccellenza nella qualità, ponendo nel contempo come fattori strategici la salvaguardia ed il rispetto dell’ambiente e i fondamentali principi di incolumità e di dignità della persona umana, I.L.L.A. S.p.A. ha definito la presente Politica della Qualita’ che discende direttamente dalla Mission della nostra Organizzazione :
Essere fornitori numero uno per tutti i nostri clienti ed essere ampiamente apprezzati non solo per i nostri prodotti e servizi innovativi ma anche per il nostro rispetto per la Società.
Creare un clima di fiducia e confidenza con i clienti offrendo prodotti e servizi dalla qualità superiore in grado di portare valore aggiunto all’interno delle loro attività.
Soddisfare le aspettative degli stakeholders (dipendenti, collaboratori, clienti, fornitori, istituzioni pubbliche, etc.) inseguendo costantemente il miglioramento continuo.
VALORI AZIENDALI
Per il perseguimento della Mission, I.L.L.A. s.p.a. da sempre si basa su solidi principi etici e su una intransigente filosofia di gestione, che rappresentano una costante guida per le proprie attività e comportamenti di ogni giorno. In particolare crediamo
– nel lavoro di squadra, che promuove la crescita professionale attraverso la condivisione delle opportunità di sviluppo e la valorizzazione delle performance sia individuali che di gruppo.
– nel rispetto reciproco tra le persone, fondamentale per la creazione di un ambiente di lavoro positivo.
– nell’innovazione : I.L.L.A. S.p.A. persegue una visione a lungo termine e affronta le sfide quotidiane con il coraggio e la creatività necessarie per realizzare tale visione.
LAVORO PER OBIETTIVI
La Politica aziendale di Qualita’ può essere efficacemente attuata proprio perche’ la Direzione assicura costantemente il suo massimo impegno, riesaminando periodicamente sia le modalità di applicazione dei sistemi che la loro efficacia attraverso il monitoraggio dei dati relativi alla soddisfazione delle parti interessate, del sistema e dei processi. La Direzione definisce gli obiettivi che l’Azienda dovrà perseguire per dare attuazione a questo documento e si impegna ad assicurare le necessarie risorse.
SICUREZZA DELLA CATENA DI FONITURA
Principi
✓ Gestire le attività nel rispetto delle leggi e delle prescrizioni amministrative ed organizzative, delle disposizioni aziendali, nonché delle best practice nazionali ed internazionali.
✓ Garantire, attraverso adeguati strumenti procedurali, gestionali ed organizzativi, la corretta gestione della sicurezza lungo la catena di fornitura, nonché il diritto dei clienti alla accessibilità ed alla fruizione delle informazioni.
✓ Assicurare l’informazione, la formazione e la sensibilizzazione del personale per una partecipazione attiva e responsabile all’attuazione dei principi ed al raggiungimento degli obiettivi.
✓ Ottimizzare i processi aziendali al fine di raggiungere il massimo livello di efficacia ed efficienza, nel rispetto della salute e sicurezza dei lavoratori e dell’ambiente.
✓ Elaborare ed attivare tutte le soluzioni organizzative e procedurali necessarie per prevenire il verificarsi di eventi impattanti sulla gestione della sicurezza.
✓ Effettuare verifiche ed ispezioni per valutare le prestazioni e riesaminare gli obiettivi e valutare l’efficacia delle misure adottate ed adottare le misure conseguenti.
✓ Perseguire il miglioramento continuo del processo di gestione della sicurezza della catena di fornitura.
La presente Politica della Qualità è diffusa a tutti i dipendenti ed è disponibile al pubblico.